La Federazione Ginnastica d’Italia con la DTN/GpT Emiliana Polini e con il tecnico Fabio Gaggioli è stata presente a Baku, dal 1° al 5 aprile, al tradizionale appuntamento mondiale della Ginnastica per Tutti, il FIG Gymnastic for All Colloquium 2025. Considerato il tema principale di questa edizione: “L’impatto sociale che può avere la Ginnastica per Tutti nel Mondo”, il simposio internazionale 2025 ha avuto l’alto patrocinio dell’Unesco. Il saluto iniziale è stato rivolto dal Ministro dello Sport e dei Giovani Azero, nonché Presidente di European Gymnastics, Farid Gayibov, e dal rappresentante mondiale dell’Unesco. I lavori sono stati guidati dal Presidente del comitato ginnastica per Tutti della FIG Rogerio Valerio e dai componenti del comitato internazionale che, dopo una analisi generale sui benefici e, di conseguenza, sul positivo impatto sociale che la GpT può avere ad ogni età, con qualsiasi abilità e disabilità ed in qualsiasi condizione, hanno lasciato ai rappresentanti degli oltre 30 Paesi di tutto il mondo lo spazio per rappresentare le diverse realtà locali. Con orgoglio dobbiamo sottolineare che, grazie ai principi ed agli obiettivi della Ginnastica per Tutti italiana, il comitato internazionale FIG ci ha espressamente richiesto di fare una sintesi delle tematiche e del positivo impatto sociale che la GpT, attraverso la valorizzazione delle esibizioni di gruppo, ha nel suo DNA. La presentazione italiana, che si allega QUI, è diventata parte integrante degli atti di questo Incontro. Infine, si è colta l’occasione della presenza dei più importanti paesi d’Europa, per promuovere il prossimo evento europeo della Gymnastics for All: European Gym for Life Challenge e Eurogym, che vedrà l’Italia, ed in particolare Pistoia, quali organizzatori nel 2026.
No responses yet