L’apertura della sedicesima edizione del Trofeo Città di Jesolo è spettata come tradizione alle ginnaste della categoria Junior, che al solito hanno regalato applausi a scena aperta. Hanno vinto gli Stati Uniti, come da sempre accade in Laguna, ma le azzurrine, presenti con due formazioni, hanno occupato le altre due posizioni sul podio. L’Artistica Jesolo, club organizzatore dell’evento, ha accolto in un PalaTurismo gremito da quasi duemila spettatori, oltre alle nazionali di Italia e Stati Uniti, anche quelle di Canada, Brasile e Germania.   
 
La squadra A dell’Italia, composta da Eleonora Calaciura, Giulia Santinato, Sofia Frenna, Vittoria Ferrarini, Sofia Bianchi e Mia Proietti si è messa subito alle spalle delle inarrivabili ginnaste con il body a stelle e strisce. Trascinata da Eleonora Calaciura (13.150), alla fine terza del concorso generale, l’Italia A ha debuttato alla trave. Di Santinato (12.850), Frenna (12.700) e Bianchi (12.700) gli altri migliori punteggi per le giovani azzurre. Al corpo libero è ancora la siciliana trapianta nel milanese, Eleonora Calaciura la migliore delle italiane. Il suo esercizio, valutato dalle giurie con punti 13.050, è il secondo più alto della giornata, tant’è che domani nelle finali per attrezzo molte sono le sue possibilità di salire sul podio di specialità. La romana Mia Proietti, che ha presentato un ottimo doppio avvitamento dallo Yurchenko, con 14 punti netti è stata la numero uno azzurra al volteggio ed anche per lei domani grandi possibilità di medaglia all’attrezzo. 
 
L’Italia A ha chiuso alle parallele asimmetriche dove in effetti è fioccato quale errore di troppo, ma con Mia Proietti ancora sugli scudi (12.150), il team azzurro ha potuto terminare la propria gara conquistando un’ottima medaglia d’argento. Detto di una squadra americana imbattibile, capace di piazzare ben cinque ginnaste nei primi sei posti della classifica individuale, da annotare la bella prova offerta dalla formazione B italiana. Alessia Cortellino, Ludovica Usuelli, Michelle Tapia, Alessia Cepparulo e Caterina Salerno si sono ottimamente comportate nelle quattro rotazioni con l’orobico-bresciana, Michele Tapia che ha chiuso in ottava posizione la gara dell’All Around. 
 
Classifica per nazioni – 1) USA punti 157.750, 2) Italia A punti 153.450, 3) Italia B punti 149.150, 4) Canada punti 146.850, 5) Brasile punti 146.100, 6) Germania punti 145.450. 
 
Classifica All Around – 1) Lavi Crain (USA) punti 52.150, 2) Caroline Moreau punti 52.050, 3) Eleonora Calaciura (ITA) punti 51.350; 4) Kylie Smith (Usa) punti 51.050; 5) Charleigh Bullock (Usa) punti 50.800; 6) Addyson Fulcher (Usa) punti 50.700; 7) Vittoria Ferrarini (ITA) punti 50.400; 8) Michelle Tapia (ITA) punti 50.250; 8 pm) Isabel Ramos (BRA) punti 50.250; 10) Addalye Vangrinsev (USA) punti 50.100.
 

Categories:

Tags:

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *