Nell’elegante cornice del Palainvent, in occasione del celebre Trofeo Città di Jesolo, si è svolta la prima prova della competizione a squadre Gold Star GAF – categoria Allieve, che ha visto sfidarsi le più promettenti ginnaste italiane in una gara avvincente ed equilibrata. In palio non solo un trofeo, ma anche il prestigio di rappresentare l’eccellenza della ginnastica artistica giovanile nazionale.

A dominare la classifica è stata la GinnasticAprilia, che ha conquistato il primo posto con un punteggio complessivo di 219.675, grazie a una squadra solida e dal talento cristallino. Fondamentale per la vittoria è stato il contributo delle tre atlete di punta: Naike Boccanera, Siria Forestiero e Demetra Iencinella. Quest’ultima ha brillato in particolare alla trave (19.300) e al corpo libero (15.700), dimostrando precisione e padronanza tecnica, mentre Forestiero ha ottenuto uno dei punteggi più alti alle parallele 20.000. Alle spalle delle campionesse si è classificata la squadra di Ginnastica Civitavecchia (218.425), protagonista di un confronto serrato fino all’ultima rotazione. L’ottima prestazione di Lorenza Fornari, soprattutto al volteggio (due esecuzioni da 18.950 e 19.200) e alla trave (18.400), ha fatto la differenza, confermando il valore tecnico della formazione laziale. Chiude il podio la Libertas Ginnastica Vercelli, con un punteggio di 217.650. Da segnalare la performance di Martina Borsoi, particolarmente efficace su tutti gli attrezzi, e l’eleganza alla trave di (17.900), che ha contribuito a mantenere la squadra tra le prime tre.

Subito fuori dal podio troviamo Ginnastica Artistica Treviolo (216.250), seguita da San Giuseppe (215.200), entrambe capaci di esprimere buoni contenuti tecnici, ma con qualche imprecisione nelle rotazioni più delicate come parallele e trave. A completare la top ten della classifica ci sono, nell’ordine: Vertigo Roma (211.500), Juventus Nova Melzo (206.900), CH4 Sporting Club (205.650), Ghislanzoni GAL (202.975) e Blukippe (202.700). Tra le squadre rimanenti, pur non raggiungendo il vertice della classifica, vanno riconosciuti l’impegno e la crescita delle giovani ginnaste, in una competizione che rappresenta per molte il primo importante palcoscenico nazionale. P.G.S. Auxilium, Edera Ravenna, Riboli, Ginnastica Lissonese, Juvenia ed Estate 83 ed hanno dato vita a esercizi ricchi di entusiasmo, dimostrando il potenziale che potrà emergere con il tempo e l’esperienza.

La Gold Star di Jesolo si conferma così non solo una competizione, ma una vera e propria celebrazione del talento emergente nella ginnastica artistica femminile italiana. Un’occasione preziosa per osservare da vicino le atlete che, in futuro, potrebbero calcare i palcoscenici internazionali vestendo la maglia azzurra.

Categories:

Tags:

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *